Contributi a fondo perduto fino al 75% con ISMEA - PAN AGRI

2 Novembre 2023by Redazione

ISMEA finanzia fino al 75% di contributi a fondo perduto per la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura.

Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell’impresa, per l’utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell’acqua e la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche, nonché per l’utilizzo di sottoprodotti.

Dotazione finanziaria per l’anno 2023: 75 milioni di cui 10 milioni per le PMI con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023 (consulta elenco).

Possono essere ammesse le PMI singole o associate, ivi comprese le loro cooperative e associazioni, che:

  • risultano attive da almeno 2 anni alla data di presentazione della domanda.
    In caso di svolgimento di più attività, il requisito deve sussistere per ogni specifica attività alla quale è
    destinato l’investimento per il quale si richiede il contributo ai sensi del Decreto;
  • hanno sede nel territorio nazionale;
  • non risultano in difficoltà;
  • effettuano Investimenti in innovazione tecnologica di importo non inferiore a 70.000 euro (ridotto a 10.000 euro per il settore della pesca) e non superiore a 500.000 euro;
  • non hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea.

Tutte le soluzioni Irrifarm® per l’irrigazione automatizzata rientrano nelle spese finanziabili da questo bando.

Allegati:

Presentazione_FONDO_INNOVAZIONE_30_ottobre_2023.pdf

ELENCO_CODICI_ATECO_FONDO_INNOVAZIONE.pdf



Contattaci per saperne di più

    [f12_captcha f12_captcha-468 captcha:image]



    Scopri come Pan Agri migliora
    l’irrigazione delle aziende

    Amastuola

    Crispiano TA

    Amastuola

    Crispiano TA

    ICON FRUIT

    Scanzano Jonico MT

    ICON FRUIT

    Scanzano Jonico MT

    AZ.AGR. SABATO

    Scanzano Jonico MT

    AZ.AGR. SABATO

    Scanzano Jonico MT

    GAIA

    Pisticci (MT)

    GAIA

    Pisticci (MT)



    E’ il momento di automatizzare il tuo impianto


    CONTATTACI


    Ultimi aggiornamenti

    21 Marzo 2025Ufficio stampa

    articolo già pubblicato ven 21 mar 2025 © FreshPlaza.it / Vincenzo Iannuzziello IRRISENSE: efficienza, sostenibilità e produttività ottimale L’irrigazione delle fragole in fuori suolo ha un nuovo input grazie al Punto di Controllo “IRRISENSE”, un sistema che rivoluziona la gestione dell’acqua, trasformando il peso del substrato in una variabile di automazione. Monitorando in tempo reale la perdita d’acqua […]

    24 Gennaio 2025Ufficio stampa

    Nel panorama dell’agricoltura moderna, dove precisione e sostenibilità rappresentano obiettivi primari, il sistema per la fertirrigazione da remoto marchiato Irrifarm® di Pan Agri emerge come una soluzione all’avanguardia per la gestione delle coltivazioni in fuorisuolo. Il sistema integra una serie di tecnologie avanzate che, lavorando in sinergia, permettono un controllo capillare di tutti i parametri […]

    23 Gennaio 2025Ufficio stampa

    La sfida globale della gestione idrica in agricoltura rappresenta uno dei più complessi e impegnativi problemi tecnologici del nostro tempo. Le proiezioni attuali indicano che entro il 2050 il fabbisogno alimentare mondiale aumenterà del 70%, mentre le risorse idriche disponibili si ridurranno significativamente. Questo scenario determina la necessità di sviluppare soluzioni tecnologiche di precisione capaci […]


    Leggi tutte le news